images/mille/libronew.png

Mille non sono tornati

I Caduti di Carrara nella Grande Guerra 1914-1918

Mille non sono tornati
images/mille/ezio.jpg

Ezio della Mea

La storia è il passato ma definisce il presente e delinea il futuro; soprattutto, la storia, è il vissuto dei singoli nella globalità della nazione.

Ezio della Mea
images/mille/menconi.jpg

Enzo Menconi

Per noi ricordare vuol dire onorare, ricordare e onorare i caduti come Soldati e come Uomini, per riportarli con forza nella nostra mente e nel nostro cuore, per ciò che hanno saputo offrire in nome della nostra comunità e della pace.

Enzo Menconi

Un libro che vuole ricordare I Caduti di Carrara nella Guerra del 1915-1918.  

Il centenario delle Prima Guerra Mondiale rappresenta l’occasione preziosa per riflettere su ciò che quell’immane conflitto ha causato, non solo in ambito nazionale ma anche sul più ristretto scenario locale. La distanza temporale da quei fatti, l’inevitabile scomparsa dei protagonisti di quegli eventi drammatici, che ha privato della loro testimonianza le generazioni più giovani, ed anche l’endemico deficit di conoscenza storica che la scuola italiana consegna ai propri studenti, hanno prodotto una cesura che deve essere sanata.

In tal modo si è infatti interrotta la trasmissione diretta, da una generazione all’altra, di avvenimenti che hanno cambiato la storia d’Italia. Ho conosciuto le trincee delle Alpi e i danni prodotti dai gas nei racconti di mio nonno, alpino del Battaglione Morbegno. Le sue parole, nelle orecchie di un ragazzino suonavano lontane, quasi fantastiche, e forse per dare concretezza a quelle narrazioni mi porgeva l’avambraccio perché sentissi distintamente la scheggia metallica che ancora portava nel corpo.

 La canzone del Piave è una delle più celebri canzoni patriottiche italiane. Il brano fu composto nel 1918 dal maestro Ermete Giovanni Gaeta . 

Non è solo la necessità di ricostruire le implicazioni locali di fatti storici di dimensione mondiale, é piuttosto l’esigenza profonda, mossa da una pietas umana e civile carica di riconoscenza, che muove a ricercare nella profondità di un oblio che ha coperto la nostra coscienza, i nomi e i volti di uomini che hanno dato la loro vita perché l’Italia potesse finalmente compiere il voto della sua Unità. Il libro, prezioso, di Ezio Della Mea e di Enzo Menconi è davvero quel “monumento di carta” che i “mille caduti carraresi” non ebbero scolpito nel marmo delle loro Apuane.

Parole come Onore, Patria, Sacrificio estremo, troppo spesso usurpate, e perciò tradite, da una parte, tornino ad essere patrimonio condiviso. Tornino ad essere pronunciate per chi è morto per la Libertà e la Dignità dell’Italia nel consesso delle Nazioni. L’Associazione Apuamater è grata ai due autori per il grande lavoro svolto, per la straordinaria ricerca storica e biografica da essi condotta. E’ grata anche al Comitato per la Promozione dei Valori Risorgimentali di Massa Carrara, per averlo sostenuto e sollecitato.

Il culto della memoria non impedisce di guardare al futuro. E’ se mai la perdita della memoria che impedisce di scorgere le insidie che il futuro può nascondere in quei “ritorni”, che il grande Piero Calamandrei temeva, nella sua visione di antifascista, si potessero riaffacciare sulla scena della storia.

Il Presidente di APUAMATER Claudio Palandrani

Tutte le informazioni sull'opera letteraria sono disponibili nel sito ufficiale. Clicca qui per visitarlo. 

Approfondimenti contenuti nell'opera

images/mille/Cremona-mostra.jpg

Le Forze Armate

La Brigata Cremona dell’Esercito Italiano, era quella in cui era maggiore la concentrazione di cittadini Carraresi. I suoi soldati provenivano, principalmente, dalle sedi di Massa, Carrara e Lunigiana.

Le Forze Armate
images/mille/Sprottau.jpg

Campi di Prigionia

Secondo I dati della Commissione sulle violazioni del “diritto delle genti” dei 4.200.000 uomini inviati al fronte, i prigionieri italiani caduti nelle mani degli eserciti austro-ungarico e tedesco fu di oltre 600.000. Nella foto Sprottau (Germania, oggi Polonia).

Campi di Prigionia
images/mille/monaco2.jpg

Cimiteri Esteri

Il Sepolcreto militare italiano d’onore di Monaco di Baviera localizzato all'interno del cimitero comunale "Waldfriedhof" occupa una superficie di circa 35.000 metri quadrati, di forma trapezoidale e suddiviso in sei settori.

Cimiteri Esteri
images/mille/EmilioMerlini.png

Caduti di Carrara

Merlini Emilio (Vulgo AUGUSTO) di Emilio, cavatore (e madre non nota). Morì l'8 agosto 1916, colpito da un colpo d’arma da fuoco nella piana sottostante Lucinico.

Caduti di Carrara